Iniziative, manifestazioni, eventi per favorire un dialogo sul tema del genere.
Dopo il successo della prima edizione di Generando – visioni di genere, si apre nuovamente la raccolta di idee in vista di una seconda edizione in primavera 2023.
Raccogliamo iniziative per organizzare una serie di appuntamenti di richiamo che generino un dialogo attorno all’ampia tematica delle prospettive di genere. La manifestazione vuole coinvolgere attivamente associazioni/organizzazioni/enti che operano nell’ambito nella Svizzera italiana. L’obiettivo è portare la popolazione a parlare del genere nella sua concezione più ampia, approfondendo le sue implicazioni sociali, culturali e umane. La varietà e l’originalità delle iniziative proposte permetterà di raggiungere un pubblico diversificato.
Enti o associazioni legati alla Svizzera italiana possono proporre idee di progetto per lo sviluppo di eventi e iniziative con gli obiettivi citati sopra. I progetti sono sostenuti dal Percento culturale Migros con un contributo massimo di CHF 3’000. Sono prese in considerazione le seguenti tipologie di progetto:
Non sono presi in considerazione progetti che hanno scopo di lucro. È possibile allegare al bando di concorso eventuali documenti per specificare i dettagli del progetto.
Termine di inoltro candidature: 21 ottobre 2022. La valutazione delle candidature è gestita dal Percento culturale Migros.
Per domande sul bando e/o difficoltà tecniche: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., +41 91 825 38 85.
Il coordinamento delle attività è affidato a Consultati SA (Alice Jacot-Descombes e Marcello Martinoni). Al progetto collaborano inoltre istituzioni attive nella Svizzera italiana: il Servizio per le pari opportunità del Cantone Ticino (Rachele Santoro) e la Fondazione diritti umani (Gabriela Giuria Tasville).
Il mio sito è meraviglioso.ch