marzo-aprile 2022
Iniziative, manifestazioni, eventi per favorire un dialogo sul tema del genere.
Tavola rotonda su importanti tematiche legate ai diritti delle donne: salute sessuale e riproduttiva (il Nicaragua è uno dei paesi in America Latina con il più alto tasso di gravidanze precoci), violenza di genere e femminicidi, diritti economici e politici/civili.
Relatrici:
Oralia Sobalvarro, avvocata femminista nicaraguense che ha lavorato diversi anni per il Colectivo de Mujeres de Matagalpa
Sara Henriquez, sociologa feminista “defensora de derechos humanos” nicaraguanse in “esilio” a Torino
Lisa Boscolo, giovane femminista del gruppo “nateil14giugno” e consigliera comunale
Moderatrice:
Priscilla De Lima, responsabile Comunicazione Comundo Svizzera italiana
La Tavola rotonda è introdotta dal cortometraggio “¿Quién te cantará una canción de cuna?”, del Colectivo de Mujeres de Matagalpa, una organizzazione che difende e promuove i diritti delle donne in Nicaragua. In forma poetica, il video illustra i cambiamenti promossi grazie all’uso di metodologie creative partecipative da una prospettiva femminista. 25 voci diverse tessono una storia di resistenza, creando proposte in un contesto di oppressione.
Durata: 25 minuti. Lingua: Spagnolo con sottotitoli in italiano.
L'evento è parte del programma di Manno Film Mondo. Tre giorni dedicati al Nicaragua, organizzati da Comundo e Associazione per l'Aiuto Medico al Centro America (AMCA), in collaborazione con Federazione delle ONG della Svizzera italiana (FOSIT) e il Comune di Manno.
Generando è un progetto del Percento culturale Migros, parte integrante dell'impegno sociale del Gruppo Migros: migros-engagement.ch