Iniziative, manifestazioni, eventi per favorire un dialogo sul tema del genere.
Inizio | 31 Maggio 2023, 13:45 |
Termine | 31 Maggio 2023, 17:00 |
Luogo | Dipartimento Formazione e Apprendimento, SUPSI |
Tipo di evento | Workshop, 2023 |
Iscrizioni |
entro il 17 maggio a beatrice.detraz@salute-sessuale.ch. |
L’educazione sessuale olistica permette la prevenzione primaria di ogni forma di discriminazione basata sul sesso biologico o il genere, lavorando sulla diversità delle norme fin dall’inizio della scuola e sulla promozione di una scuola inclusiva e rispettosa dei diritti sessuali.
In questo contesto, si affronterà quindi l’importanza dell’educazione sessuale olistica e della parità di genere fin dalla scuola dell’infanzia. Inoltre verrà presentato un materiale pedagogico utile per lavorare sul tema dell’uguaglianza di genere nel contesto scolastico ed extrascolastico.
Questa formazione s’indirizza a tutte le persone che lavorano con bambini/e in ambito scolastico ed extrascolastico, in particolare al corpo insegnante della scuola dell’infanzia.
La formazione può essere riconosciuta come formazione continua per il corpo insegnante inoltrando in precedenza la richiesta alla propria Sezione di riferimento.
Programma:
13:45 – 14:00 - Accoglienza
14:00 – 14:20 - Benvenuto e introduzione della tematica / Stefania Maddalena, SALUTE SESSUALE SVIZZERA
15:30 – 16:00 - Pausa
16:00 – 16:45 - Atelier sul materiale pedagogico “L’école de l’égalité” - 2° parte: discussione e proposte adattate al contesto ticinese / Katja Vanini De Carlo, Scuola Universitaria della Svizzera Italiana – SUPSI - Dipartimento Formazione e Apprendimento - DFA
16:45 – 17:00 - Prospettive future sul materiale pedagogico “L’école de l’égalité” e per la promozione dell’uguaglianza a scuola / Rachele Santoro, Servizio per le pari opportunità / Nicolò Osterwalder, Commissione per l'educazione affettiva e sessuale nelle scuole
17:00 - Chiusura del pomeriggio