Iniziative, manifestazioni, eventi per favorire un dialogo sul tema del genere.
Inizio | 09 Aprile 2025, 18:30 |
Termine | 09 Aprile 2025, 20:00 |
Luogo | Online |
Tipo di evento | Tavola rotonda, 2025 |
Tavola rotonda sulla gestazione per altri
--> in live streaming su Zoom e in diretta su Facebook
La tavola rotonda prosegue i dialoghi interdisciplinari sui tabù della maternità avviati nel 2022 e giunti alla loro quarta edizione. Da qualche anno le tematiche legate alle varie esperienze materne e genitoriali emergono come veri e propri temi di interesse generale, uscendo dagli ambiti specialistici e disciplinari in cui erano confinati. Dopo aver discusso di medicina di genere, tecniche di fecondazione assistita, CRISPR, violenza ostetrica, depressione post-parto, lutto perinatale, infanticidio materno, allattamento a termine e parto extra-ospedaliero, proponiamo ora un approfondimento su un tema molto controverso e discusso: la gestazione per altri. Mentre la GPA è vietata in molti stati, fra cui la Svizzera, e in Italia è recentemente diventata reato universale, in altre realtà la maternità surrogata è permessa e la sua rappresentazione nella letteratura, nel cinema e nei social media continua a evolvere e acquisire nuove forme. In un’ottica interdisciplinare, discuteremo le implicazioni etiche, mediche, sociali e personali di questa pratica controversa.
Tavola rotonda organizzata e moderata da Laura Lazzari Vosti, collaboratrice scientifica Fondazione Sasso Corbaro.
Con la partecipazione di:
Roberta Trucco, scrittrice
Rossella Anitori e Darel Di Gregorio, registi
Alberto Bondolfi, teologo
Chiara Lalli, bioeticista
Daniela Bandelli, sociologa
Laura Corradi, sociologa
Maggiori informazioni sull’evento e sulle biografie delle relatrici e dei relatori su www.sasso-corbaro.chScarica la locandina dell'evento