Iniziative, manifestazioni, eventi per favorire un dialogo sul tema del genere.

Evento concluso

SUMMER SCHOOL: Maternità e Medical Humanities

Caratteristiche dell'evento

Inizio 20 Agosto 2025, 10:00
Termine 22 Agosto 2025, 15:30
Chiusura iscrizioni 13 Luglio 2025, 22:00
Luogo Fondazione Sasso Corbaro
Tipo di evento Corso, 2025
Iscrizioni
In presenza: 350 CHF; a distanza (esclusi gli incontri con le scrittrici): 200 CHF.
Termine per iscriversi: domenica 13 luglio 2025 mandando una mail a fondazione@sasso-corbaro.ch.
La formazione proposta quest’anno continua l’approfondimento di tematiche legate alla maternità e ai suoi tabù, facendo dialogare in ottica divulgativa e interdisciplinare curanti, professionisti/e del settore, autrici, registe, attivisti/e, studiosi/e, e chiunque si interessi alla maternità e alle sue numerose sfide.

pdfScarica qui il programma e le informazioni

Luogo dell'evento

Con l'intervento di:

Dottoressa Laura Lazzari Vosti

Collaboratrice scientifica alla Fondazione Sasso Corbaro, docente alla George Washington University ed educatrice perinatale HypnoBirthing®. È membra di comitato dell’International Association for Maternal Action and Scholarship e dell’Associazione Nascere Bene Ticino. Partecipa a vari gruppi di ricerca interdisciplinari, tra cui il “Motherhood Project” (Università di Maynooth, Irlanda), e il “Centre for the Study of Contemporary Women’s Writing” (Università di Londra). Collabora alle COST Action “Research Innovation and Sustainable Pan-European Network in Peripartum Depression Disorder” e “Perinatal Mental Health and Birth-Related Trauma: Maximising best practice and optimal outcomes” (European Cooperation in Science and Technology). È autrice di vari articoli e libri, fra cui To Be or Not to Be a Mother: Choice, Refusal, Reluctance and Conflict. Motherhood and Female Identity in Italian Literature and Culture (“intervalla” Special Volume 1, 2016), Trauma and Motherhood in Contemporary Literature and Culture (Palgrave 2021) e The Palgrave Handbook of Reproductive Justice and Literature (Palgrave 2022).
Si occupa di medicina narrativa, gravidanza, parto e post-parto, studi di genere, Motherhood Studies e Medical Humanities.

Partner